VENDITA - INSTALLAZIONE - ASSISTENZA - OFFICINA MOBILE
Gru per Autocarri - Allestimenti Cassoni fissi/ribaltabili - Riparazione Piattaforme Aeree e Ragni di tutte le marche - Manutenzione e riparazione di sponde
Montalto Uffugo
Via Telesio, 1
87046
Italia
F.lli Berardi S.r.l. - P.Iva/C.F. 02450710781 - Via Telesio 1, 87046 Montalto Uffugo (Cosenza) Italy - Tel: +39 0984937209 - Fax: +39 0984937209
Scorpionè la serie di piattaforme installate su autocarro con PTT minimo di 3,5 ton a braccio telescopico, capace, con la versione 2012, di un'altezza massima di lavoro di ben 20 m. Questa serie di piattafrme si distingue dai prodotti concorrenti per ridotte dimensioni ed una velocità di messa in servizio unica. Scorpion è particolarmente indicata per la manutenzione di luminarie stradali e sopraelevate e, grazie alla semplicità di utilizzo, per il settore del noleggio a freddo.
La linea Snake comprende piattaforme articolate a semplice o doppio pantografo, grazie al quale è possibile elevare in quota la cerniera di articolazione del braccio di lavoro e quindi di scavalcare ostacoli in quota. Su tutti i modelli è previsto un sistema di rotazione su ralla.Nuovo design e nuovi materiali per il carter di protezione dei comandi, conferiscono alla linea Snake maggiore resistenza e robustezza nel tempo, oltreché protezione dei dispositivi durante l’ordinario utilizzo della piattaforma
Snake Plusè una serie di piattaforme aeree sviluppate per rispondere al meglio alla necessità di operare in contesti metropolitani. Le principali caratteristiche di questa linea, infatti, sono: • Stabilizzazione con ingombro limitato e con la possibilità di stabilizzazione in sagoma; • Sbalzo della testata estremamente limitato per evitare i rischi di collisione con vetture in transito; • Doppio accesso: da piattaforma chiusa e da terra. • Estremamente compatte. La serie Snake Plus è l’unica linea di piattaforme a disporre di un doppio pantografo, la cui geometria e cinematica di movimentazione consentono di effettuare una reale salita/discesa “a filo piombo”, cioè capace di alzare/abbassare il cestello seguendo una linea verticale rettilinea. Il risultato è una drastica riduzione dei tempi di posizionamento, poiché vengono eliminate le molteplici manovre tipiche delle piattaforme non dotate dello stesso sistema.